Roberto Soldatini e il suo viaggio in barca a vela verso Scilla
Il direttore d’orchestra, velista e scrittore, a bordo della sua Denecia fa rotta verso Sud e ci racconta la navigazione affrontata lungo la costa tirrenica calabrese
Il direttore d’orchestra, velista e scrittore, a bordo della sua Denecia fa rotta verso Sud e ci racconta la navigazione affrontata lungo la costa tirrenica calabrese
L’Atlantico?! Pieno d’acqua (per circa 6000 km) senza nemmeno un autogrill È una cosa particolare, diversa. Attraversarlo a vela è un’esperienza molto particolare, unica e al contempo faticosa. Alla fine, però, quando l’isola appare di prua, verdissima di vegetazione, un po’ nera di rocce vulcaniche, brillante come uno smeraldo screziato adagiato in un mare blu cupo, provi una grande, malinconica…
Ulisse trascorreva l’estate in Calabria e di mattina si recava al porto di Cirò in bicicletta; ci andava per pescare, ma comprava l’esca dai vecchietti pescatori e suggellava l’affare e la socializzazione offrendo un caffè. Riceveva infatti la comanda: “vai al bar, ci devi tre caffè!”. Lanciavano dalla barca sulla banchina tre pesci azzurri! La pesca portava al nulla visto…
Ti piace scrivere e vuoi condividere le tue esperienze di mare? Da oggi puoi farlo grazie a “Storie di Mare”, la nuova sezione di Vela Pratica, il blog di vela nella Top Five di Google e sito ufficiale della Federvela Calabria e Basilicata.
COMMENTI RECENTI