Category Archives: Trucchi
La presa dell’ancora sul fondo dipende dall’angolo che la catena crea col fondale. La presa migliora quanto più l’angolo di tiro ha valore minore. Quindi, più è lunga la catena o la cima in acqua (calumo) minore sarà l’angolo. Affinché la trazione parallela al fondo avvenga in massima sicurezza, la lunghezza del calumo deve essere almeno di cinque volte la…
Ecco qualche consiglio per chi naviga con bambini al seguito. Abbigliamento A bordo non devono mai mancare cappellini di cotone, possibilmente bianchi, la crema protettiva e scarpette leggere, ma antiscivolo, da far calzare soprattutto quando il mare inizia a essere un po’ mosso. Mordi e fuggi Se è la loro prima crociera meglio fare uscite brevi per non far…
Le operazioni per un buon ormeggio devono iniziare ancor prima dell’ingresso in porto. Ecco le operazioni da fare prima di entrare in porto, come gestire l’equipaggio durante la manovra e le regole da osservare per prepararsi alla delicata fase di ormeggio. 1 Informazioni Quando si fa rotta su un porto non conosciuto bisogna verificare che ci siano posti disponibili e…
Barometro e igrometro sono preziosi alleati durante la navigazione perché analizzando attentamente le variazioni di pressione e di umidità si può intuire se il maltempo è in arrivo, riducendo così il rischio di trovarsi nel bel mezzo di tempeste. Barometro e igrometro sono infatti due strumenti che forniscono i dati relativi a pressione e umidità, elementi fondamentali per la…
Uno dei maggiori pericoli in mare è quello degli abbordi. È possibile, infatti, che per una serie di circostanze, si verifichi un incidente in mare. Ciò è dovuto non solo per distrazione, ma per una scarsa conoscenza delle regole per prevenire gli abbordi in mare, contenute nel Regolamento internazionale per prevenire gli abbordi in mare. È bene, quindi, conoscere le…
È buona norma che i terminali delle batterie siano sempre puliti e le batterie sempre asciutte per evitare che si scarichino. Per rimetterle in forma dobbiamo staccare i morsetti con pinza e chiave (facciamo attenzione a non mettere in contatto diretto i due morsetti). Per il rabbocco (quando la batteria non è sigillata) dobbiamo utilizzare acqua distillata da inserire negli…
COMMENTI RECENTI