Category Archives: Patente nautica
Il tipo di patente da possedere non è riferito all’abilitazione dell’unità sulla quale ci si trova, ma alla effettiva distanza in cui si va effettivamente a navigare. Nessun mezzo a motore, però, può essere condotto senza patente quando la potenza massima supera i 30 KW ecc., anche se la distanza è inferiore ai 300 metri dalla costa. Al momento di…
Quando navighiamo a vista della costa e dei relativi punti cospicui effettuiamo la cosiddetta navigazione costiera, mentre se non vediamo la costa e utilizziamo la rotta e le distanze percorse in un dato intervallo di tempo effettuiamo la cosiddetta navigazione stimata. Il secondo è un metodo di navigazione che consente di determinare la posizione dell’imbarcazione in qualsiasi momento. Nel caso…
Le patenti di categoria A abilitano al comando e alla condotta dei natanti e delle imbarcazioni da diporto per le seguenti specie di navigazione: a) entro dodici miglia dalla costa; b) senza alcun limite dalla costa. 2. Le patenti di cui al comma 1 abilitano al comando e alla condotta delle unità a motore, di quelle a vela e di…
Sono state pubblicate le nuove modalità di svolgimento per gli esami delle patenti nautiche. Vediamo in cosa consiste il nuovo esame. 1. La prova teorica per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A e C è costituita dalle seguenti prove scritte: a) per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa, con abilitazione relativa alle sole unità da diporto…
Quanto costa prendere la patente nautica da privatista? Praticamente è gratis (approssimativamente occorrono 100 euro) rispetto a quanto si spenderebbe rivolgendosi a una scuola nautica. Un fattore che influisce sul costo complessivo è il tipo di patente, perché prepararsi all’esame per il conseguimento della patente senza limiti dalla costa implica il carteggio, quindi apprendere le tecniche. E si apre un…
Dopo sette anni di presenza nella commissione patenti nautiche – in qualità di Esperto Vela presso la Capitaneria di Porto – tantissime ore dedicate al carteggio nautico e alla navigazione (crociere, trasferimenti e regate su barche d’altura), ho deciso di inserire nel mio blog la categoria Patente Nautica.
COMMENTI RECENTI