Category Archives: Corso di vela on line
Il corso illustra in modo semplice e pratico le nozioni teorico-pratiche di base che ogni velista deve sapere: terminologia, elementi tecnici, andature, manovre, nodi e dritte per osservare il mare e il vento. Collegatevi alla pagina Corso di vela on line e navigate! Buon vento.
L’ambiente e la sicurezza in mare. L’ultima lezione del corso di vela on line riguarda due argomenti: l’ambiente e la sicurezza in mare. Due argomenti importanti tant’è che la Federvela, per sensibilizzare i velisti a rispettare l’ambiente, ha redatto e pubblicato il decalogo dell’ecovelista. Lo slogan? “La Scuola Vela FIV rispetta l’ambiente. Un velista responsabile non deve mai dimenticare di…
2 maggio 2014
-
Corso di vela on line, Scuola di vela
- Tag: Abbattare, Cazzare, Corso di vela gratis, Corso di vela on line, Iniziazione alla vela, lascare, manovre, scuola di vela, Timone, Virare -
Dopo aver parlato di scafo, vela, nodi, vento, mare e andature è on line la lezione relativa alle manovre. Per dare direzione alla barca si utilizza il timone che è costituito da una pala immersa nell’acqua. Il timone permette all’imbarcazione di cambiare la propria direzione. Il timoniere è un componente dell’equipaggi addetto alla conduzione dell’imbarcazione attraverso l’utilizzo del timone. Le…
Una barca a vela può assumere quasi tutte le direzioni sul proprio orizzonte tranne quelle contro vento o vicine all’origine del vento. L’angolo formato tra la direzione di provenienza del vento e l’asse longitudinale della barca assume il nome di andatura, argomento della quarta lezione del minicorso (teorico) di vela. Le andature principali sono: bolina, traverso, lasco e poppa. Il…
I nodi più usati, le nubi, l’osservazione del vento sull’acqua e la “forza” del mare. Eccoci alla terza lezione del corso, ricordandovi che la presentazione on line è parte del materiale che ho utilizzato nelle scuole durante l’attuazione del progetto federale Vela a Scuola. Con la lezione di questa settimana impareremo a fare i nodi più usati nella nautica,…
Ecco la seconda lezione del corso, precisando che la presentazione online è solo parte del materiale che ho utilizzato nelle scuole durante l’attuazione del progetto federale Vela a Scuola. Nella lezione di vela n. 2 si parla della vela e dell’alberatura dell’optimist e della 555 Fiv, due barche scuola utilizzate dalla FIV. Il corso illustra in modo semplice le nozioni…
COMMENTI RECENTI